• “Abbi cura di te”

    Sala Conferenze Ex Palazzo di Città Margherita di Savoia, Italia

    Il 25 Novembre 2023, nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza maschile nei confronti delle donne, presso la Sala Conferenze dell'ex Palazzo di Città a Margherita di Savoia alle 18.00, si terrà l'evento "Abbi Cura di Te". Sarà l'occasione per dialogare sulla violenza di genere e di riflettere sul tema.  All'evento "Abbi Cura di Te" parteciperanno l'avv. Lodispoto, Sindaco del…

  • Progetto “Di Pari Passo” – Evento di Premiazione a San Ferdinando di Puglia

    Auditorium dell'IC GIOVANNI XXIII San Ferdinando di Puglia, Italia

    In occasione del mese dedicato alla lotta alla violenza maschile nei confronti delle donne, avremo il piacere di premiare gli studenti e le studentesse dell’IC GIOVANNI XXIII e dell'IC DE AMICIS che hanno partecipato ai laboratori formativi denominati “Di Pari Passo”  <<Siamo da sempre convinte che la più potente forma di contrasto della violenza sia l’educazione al rispetto sin dalla…

  • Violenza tra Pari, Online e Offline: strumenti di prevenzione e contrasto.

    Castello di Barletta (Sala Rossa)

    Le parole fanno più male delle botte Così scriveva Carolina Picchio, morta suicida all'età di 14 anni, prima vittima di cyberbullismo in Italia, nella sua lettera di addio. Nella giornata del 19 marzo nella Sala Rossa del Castello di Barletta si terrà l'evento formativo Violenza tra pari, online e offline: strumenti di prevenzione e contrasto. L'incontro, in collaborazione con il…

  • Programma formativo “Orfani speciali. Nel cognome che ho scelto”

    Sala Ronchi - Biblioteca Comunale di Trani

    Nell'ambito del Piano Regionale Integrato degli Interventi 2018-2020, l'Osservatorio Giulia e Rossella:Centro Antiviolenza ETS organizza 2 eventi formativi in collaborazione con il Comune di Barletta che si terranno presso la Sala Ronchi della Biblioteca Comunale di Trani nelle giornate del 18 e del 19 Aprile 2024. L’evento formativo del 18 Aprile (ore 15.00 -19.00) si intitolerà “Violenza Intrafamiliare e la…

  • Penelope e le Malafemmine di Daniela Baldassarra

    Piazza Terme Margherita di Savoia

    Se volete vedere come si demoliscono gli stereotipi del patriarcato a suon di risate, vi aspettiamo con Daniela Baldassarra a Margherita Di Savoia il 5 Luglio 2024. L'ingresso è gratuito con biglietto obbligatorio.

  • Lo Spazio delle Donne, incontro con Daniela Baldassarra

    Corte del Palazzo della Marra Barletta

    La suggestiva Corte del Palazzo della Marra di Barletta fa da scenario all'incontro con Daniela Baldassarra che dialogherà sulle più sottovalutate tematiche del mondo femminile. Seguirà una degustazione di vini offerta dalla Cantina Madri Leone di Trinitapoli durante la quale, come in un’Agorà e in un'ottica di convivialità, le/i partecipanti potranno esprimere il proprio parere o raccontare la propria esperienza.…

  • Sentieri di Comunità – Contro il bullismo e il cyberbullismo

    Auditorium Monsignor Ruggero Doronzo Barletta

    Contro il Bullismo e il Cyberbullismo è uno degli incontri di Sentieri di Comunità, un percorso di prevenzione e di sensibilizzazione della comunità, al fine di  contrastare un fenomeno sempre più diffuso fra adolescenti e preadolescenti. promosso dalla Parrocchia dello Spirito Santo di Barletta insieme all'Osservatorio Giulia e Rossella. Si terrà lunedì 11 novembre 2024 alle 19.330 presso l'auditorium "Mons.…

  • L’Osservatorio Giulia e Rossella incontra i soci e i consumatori Coop

    Ipercoop, Via Trani n.19 - Barletta

    In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 19 novembre, alle ore 18.00 nell'area libri all'interno dell'ipermercato Coop, l'equipe del Centro Antiviolenza Osservatorio Giulia e Rossella di Barletta, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 incontra i soci e i consumatori per parlare delle attività di contrasto alla violenza di genere. INSIEME PER SCONFIGGERE LA PAURA

  • La storia di Santa Scorese: vittima di femminicidio e Serva di Dio – Margherita di Savoia

    Ex Palazzo di Città - Margherita di Savoia

    In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza nei confronti della donna, il 20 novembre presso l’ ex Palazzo di Città di Margherita di Savoia alle ore 18.30 avrà luogo l’evento di sensibilizzazione "La Storia di Santa Scorese: vittima di femminicidio e Serva di Dio". In tale occasione avremo il piacere di ospitare Rosamaria Scorese che da diversi anni…

  • Info Point c/o Mongolfiera – 23, 24 e 25 Novembre

    Come ogni anno, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, saremo presenti con un banchetto informativo presso la Mongolfiera di Barletta nelle giornate del 23, 24 e 25 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 per parlare dei servizi gratuiti che mettiamo a disposizione delle donne che si rivolgono al nostro centro antiviolenza. all

  • La storia di Santa Scorese: vittima di femminicidio e Serva di Dio – Trinitapoli

    Trinitapoli - Auditorium dell'Assunta

    In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza nei confronti della donna, il 20 novembre presso l’ ex Palazzo di Città di Margherita di Savoia alle ore 18.30 avrà luogo l’evento di sensibilizzazione “La Storia di Santa Scorese: vittima di femminicidio e Serva di Dio”. In tale occasione avremo il piacere di ospitare Rosamaria Scorese che da diversi anni…

  • Insieme a passo veloce contro la violenza sulle donne

    Lungomare Mennea - Barletta

    Insieme per sconfiggere la paura, insieme per dire NO alla violenza sulle donne. Consapevoli della forza nell’unione, l’Osservatorio Giulia e Rossella: Centro Antiviolenza, Centro Yoga Piccolo Loto, WorkAut , Coop Alleanza 3.0 e Barletta Sportiva nell’ambito della campagna di sensibilizzazione della Regione Puglia “Allenati contro la Violenza”, organizzano una camminata solidale in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza…

Osservatorio Giulia&Rossella
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.