La rete antiviolenza territoriale: ruoli e competenze della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere

LA RETE ANTIVIOLENZA TERRITORIALE

LA RETE ANTIVIOLENZA TERRITORIALE: RUOLI E COMPETENZE DELLA PREVENZIONE E DEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE, questo è il titolo del Corso Formativo che si terrà al “Museo del Libro – Casa della Cultura” presso Palazzo Caputi in Via Alcide De Gasperi n.26 a Ruvo di Puglia.

Quello realizzato a Ruvo rappresenta il primo step di un percorso, a cui ne seguiranno altri due, in fase di programmazione, che si svolgeranno nei comuni di Corato e di Terlizzi.

Il percorso è organizzato dal Centro Antiviolenza RiscoprirSi e dall’ Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza che, in partnership con il Centro Antiviolenza Pandora, gestiscono il Centro Antiviolenza convenzionato con l’Ambito Territoriale di Corato.

Il corso è patrocinato dal Croas Puglia, dall’Ordine Psicologi Puglia, dall’Ordine degli Avvocati di Trani, dalla Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Trani e dall’Associazione Avvocati Andriesi.

Il programma del Corso di Formazione

Venerdì 5 maggio ore 15-19 “Le forme di violenza e la valutazione del rischio di recidiva”
Giovedì 18 maggio ore 15-19 “La valutazione del rischio di recidiva – analisi di casi”
Venerdì 19 maggio ore 10 – 14 “La valutazione del rischio di recidiva – analisi di casi”

Dott.ssa Margherita Carlini Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa forense del Centro Antiviolenza di Ancona

Giovedì 8 giugno ore 15-19 “L’omotransfobia e la violenza nelle relazioni affettive significative nelle coppie lgbt”

Dott. Luciano Lopopolo Attivista, componente e responsabile formazione Segreteria Arcigay Nazionale
Dott.ssa Patrizia Lomuscio Psicologa, Criminologa, Presidente Associazione RiscoprirSi.. – APS e Coordinatrice Istituzionale del Centro Antiviolenza RiscoprirSi

Giovedì 22 giugno ore 15-19 “Il modello circolare di vittimizzazione: Dalla percezione del rischio alla consapevolezza della vittimizzazione”

Prof. Marco Monzani – Giurista, Criminologo, Docente di Psicologia Criminale all’Istituto Universitario CIELS, sedi di Padova e Brescia, Direttore del Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e
Vittimologia (SCRIVI) e del Master in Criminologia all’Università IUSVE di Venezia, Presidente dell’ Associazione Italiana di Criminologia (AIC), componente del Board of Direction della International Society of
Criminology (ISC)

L’evento è gratuito

È necessaria iscrizione tramite email a: centroantiviolenzacorato@gmail.com, specificando Nome, Cognome, Professione, Ente di appartenenza.

L’evento è in fase di accreditamento dal Croaspuglia

 

Leave a comment

Osservatorio Giulia&Rossella
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.