In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne, quest’anno abbiamo deciso di dare un nuovo volto al Festival per la Promozione delle Pari Opportunità portandolo in strada. Dal 18 Novembre a fine mese, infatti, le città di Barletta, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia verranno “invasa” di manifesti tematici realizzati con i disegni delle studentesse e degli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado che hanno partecipato ai laboratori formativi denominati “Di Pari Passo”.
Andiamo a vedere città per città gli elaborati scelti!
I disegni scelti per il progetto di quest’anno e che la cittadinanza potrà ammirare lungo le strade di Barletta sono i seguenti:
Scuola Secondaria di I Grado “Ettore Fieramosca”
Aung San Suu KYI -disegno di Maria Teresa Defazio (Classe 2E)
Istituto Comprensivo M. d’Azeglio – G. De Nittis
Ipazia – disegno di Giuseppe Guglielmi (Classe 2B)
Istituto Comprensivo “G. Modugno- R. Moro”
Ilaria Alpi – disegno di Raffaella Cafagna (Classe I F)
Istituto Comprensivo “Musti -Dimiccoli”
Lidia Poet – disegno di Giorgia Cafagna (2A)
Istituto Comprensivo “Pietro Mennea”
Francis Seller Collins – disegno di Arianna Labianca (Classe 4G)
Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II”
Alda Merini- disegno di Carlotta Dicorato (Classe 4A)
Gli elaborati selezionati per il progetto di quest’anno e che la cittadinanza potrà ammirare lungo le strade di Trinitapoli sono i seguenti:
Direzione Didattica “Don Milani”
Teresa Mattei – disegno di Alessia D’Ambrosio (Classe 5C)
Istituto Comprensivo “Garibaldi – Leone”
Masha Amini – disegno di Francesco Landriscina (Classe 1C)
Gli elaborati selezionati per il progetto di quest’anno e che la cittadinanza potrà ammirare lungo le strade di San Ferdinando di Puglia sono i seguenti:
Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”
Mary Shelley – disegno di Savino Fiori (Classe 4A)
Istituto Comprensivo “De Amicis”
Samantha Cristoforetti – disegno di Giulia Maria Lombardi (Classe 1B)
Cogliamo l’occasione per ringraziare i Dirigenti Scolastici, il corpo docente e le studentesse e gli studenti per tutto l’impegno profuso.